Dove dormire in Galizia tra cabanas e casas rurales

Se c’è una cosa che mi ha colpito della Galizia, è l’accoglienza delle persone. Siamo in Spagna, certo, ma non quella solare e vivace che tutti immaginano: qui il Nord offre atmosfere completamente diverse, e molti luoghi restano lontani dal turismo di massa, se si escludono viaggiatori interni e camminatori.

Tutti gli alloggi provati durante questo viaggio – di cui ho raccontato l’itinerario in un articolo dedicato alla Galizia on the road – si sono distinti per la gentilezza e la cura dei proprietari.

In questo articolo vi porto a scoprire gli alloggi uno per uno. Una delle cose più divertenti del viaggio è stata proprio sperimentare diversi tipi di sistemazioni: dalle cabanas panoramiche sulle insenature galiziane, alle case rurali immerse nella campagna, fino ad appartamenti, hotel in città e resort fronte spiaggia.

Insomma, in Galizia l’alloggio non è solo un posto dove dormire: può diventare un’esperienza speciale che arricchisce il viaggio.

L'oceano visto dalle cabans sostenibili dove ho allogiato
Vista panoramica sull'oceano dalle cabans green dove ho allogiato

Ponteloft Xeitoso – PONTEVEDRA

Durante i due giorni trascorsi a Pontevedra ho soggiornato al Ponteloft Xeitoso. Fin dal primo momento mi sono sentita accolta: l’appartamento è luminoso, arredato con gusto e con quei piccoli dettagli che fanno la differenza. C’è tutto quello che serve per stare comodi, ma anche un’atmosfera calda che ti fa rilassare dopo una giornata in giro.

La posizione è perfetta: a pochi passi dal centro storico, così si esce a piedi (il centro storico di Pontevedra è un gran parte perdonale) e ci si può perdere tra le stradine, le piazze e i locali della città, ma abbastanza defilata da garantire tranquillità e silenzio al rientro.

Gli spazi sono organizzati in modo intelligente, così da risultare comodi anche per più giorni di permanenza. La pulizia è impeccabile e l’atmosfera accogliente.

Un altro punto a favore è l’ospitalità: l’accoglienza è stata cordiale e attenta, in casa c’è un intero libro realizzato dall’host con mappe, consigli utili su cosa vedere e dove mangiare in città.

L’auto si parcheggia a 300 metri dal centro storico, in comodi e ampi parcheggi gratuiti.

Ponteloft Xeitoso Pontevedra
Ponteloft Xeitoso Pontevedra
La zona giorno di Ponteloft Xeitoso
La zona giorno di Ponteloft Xeitoso

Apartamentos Rodeiramar – CANGAS 

Il soggiorno agli Apartamentos Rodeiramar è un abbraccio tra il comfort di casa e la magia del mare della Galizia.

La posizione è invidiabile: gli appartamenti si trovano a soli 20 metri dalla spiaggia di Rodeira, una delle più belle e vivaci della zona, e a 10 minuti a piedi dal centro di Cangas, dove ristoranti, bar e negozi raccontano il ritmo autentico della vita locale. In pratica: parcheggi l’auto negli spazi pubblici gratuiti all’esterno degli appartamenti e poi vivi il soggiorno a piedi.

Il mio appartamento era molto spazioso, dotato di cucina attrezzata, soggiorno, camere confortevoli, aria condizionata e pulizia quotidiana. Gli appartamenti al piano terra, come il mio, possono godersi il giardino privato, quelli al primo piano hanno una bella terrazza.

Vale la pena anche l’eccezionale colazione casera: croissant, bizcochos e panpizza appena sfornati che profumano di casa e regalano un risveglio dolcissimo.

Nonostante si tratti di un piccolo resort, l’accoglienza è calorosa e familiare: il personale è sempre disponibile con un sorriso e pronto a consigliare itinerari, ristoranti tipici o escursioni. Si respira quell’atmosfera semplice e autentica, perfetta per immergersi nell’ambiente galiziano.

Il complesso degli Apartamentos Rodeiramar a Cangas
Il complesso degli Apartamentos Rodeiramar a Cangas
La mia camera negli Apartamentos Rodeiramar
La mia camera negli Apartamentos Rodeiramar
La zona giorno degli Apartamentos Rodeiramar
La zona giorno degli Apartamentos Rodeiramar

Cabanas Rias Baixas – POBRA DO CARAMINAL 

Il mio soggiorno alle Cabañas Rías Baixas è stato un’esperienza in cui natura, comfort ed ecosostenibilità si fondono in perfetta armonia.

Le cabanas sono vere e proprie casette bioclimatiche. Sono integrate con eleganza nel paesaggio e costruite tutte in legno: cedro per la struttura e le finiture interne e il legno di zattera riciclato (dopo 25 anni in mare) per il rivestimento esterno.

Già entrando si percepisce qualcosa di speciale: il profumo del legno di cedro, che regala una sensazione di autenticità e benessere.

Ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impatto ambientale e offrire il massimo comfort: isolamento termico e classe energetica A. L’orientamento delle cabine, rivolte verso est, consente non solo di godere di albe uniche, ma anche di sfruttare al massimo l’energia solare in inverno, mentre i loro portici ciproteggono dal caldo eccessivo in estate.

All’interno, ogni cabana è un piccolo rifugio di design: camera matrimoniale accogliente, bagno moderno, soggiorno con cucina attrezzata e divano, terrazza privata arredata per rilassarsi con vista sulla Ría de Arousa.

C’è tutto: Wi-Fi veloce, pulizia quotidiana, colazione servita ogni mattina (anche con opzioni vegetariane e senza glutine), piscina panoramica e parcheggio. Sono anche pet-friendly e accessibili a chi ha esigenze di mobilità.

Ma ciò che rende indimenticabile l’esperienza sono le emozioni: svegliarsi presto e vedere l’alba che colora la ría, sorseggiando il caffè in terrazza, è pura magia. La sera, quando le cabanas si illuminano tra il verde del giardino e il blu del cielo notturno, l’atmosfera diventa incantata, quasi sospesa nel tempo.

La posizione è perfetta: immersa in un terreno di oltre cinquemila metri quadrati, a pochi minuti dalle spiagge e dal centro di Pobra do Caramiñal, vicino a sentieri, miradores e luoghi naturali unici della Galizia. Un punto di partenza ideale per escursioni e giornate di mare, ma anche per ritrovare se stessi nella calma della natura.

Infine, una menzione speciale all’ospitalità di Maja e Antonio: accoglienti, appassionati, sempre disponibili con consigli preziosi. Si percepisce che questo progetto è nato dal cuore e che vogliono condividere con gli ospiti non solo un alloggio, ma un’esperienza autentica.

In sintesi, le Cabañas Rías Baixas sono un luogo che unisce sostenibilità, comfort ed emozione: il posto ideale per chi cerca relax, natura e un tocco di magia.

Le cabanas con piscina e vista mare
Le cabanas con piscina e vista mare
La camera della mia cabana
La camera della mia cabana
Alba alle cabanas
L'alba dalla terrazza della mia cabana
Zona giorno della mia cabana
Zona giorno della mia cabana
Colazione nella mia cabana
Colazione nella mia cabana
Cabanas di notte
Cabanas di notte

Casa Rural Liñeiro’s –  A GRIXA

Nel mio viaggio attraverso la Galizia, ho avuto il piacere di soggiornare alla Casa Rural Liñeiro’s, un rifugio incantevole situato nel borgo perfettamente ristrutturato di A Grixa, lungo il Cammino di Finisterre. Questo angolo di mondo, immerso nella tranquillità della campagna galiziana, è la base ideale per esplorare la Costa da Morte.

La padrona di casa ci ha accolti con calore e disponibilità, facendoci sentire subito a casa. Ogni mattina, nella sala comune, ci attendeva una colazione ricca e variegata: frutta fresca, dolci fatti in casa, piatti salati e la possibilità di preparare tisane e altre bevande calde in qualsiasi momento della giornata. Un vero piacere per iniziare la giornata con energia.

Gli spazi comuni della casa sono rustici e pieni di carattere, con pareti in pietra e travi a vista che raccontano la storia del luogo. All’esterno, un giardino curato offre l’opportunità di rilassarsi all’aria aperta o di gustare un pasto immersi nella natura.

A Grixa è un piccolo borgo che conserva intatto il fascino dei tempi passati. Oltre alla chiesetta locale, le case ristrutturate con cura e il bar di fronte alla casa che serve panini e piatti caldi, il borgo offre un’atmosfera autentica e accogliente. Passeggiando per le sue stradine, è facile sentirsi parte di una comunità che vive al ritmo della natura e delle tradizioni.

La posizione di Casa Rural Liñeiro’s è ideale per esplorare le meraviglie della Costa da Morte. A breve distanza si trovano: Muxía (circa 17 km), Fisterra (circa 30 km), e Lires (circa 13,5 km).

Casa Rural Liñeiro’s non è soltanto un semplice alloggio, è un’esperienza che arricchisce il viaggio. L’ospitalità, la bellezza del luogo e la posizione strategica la rendono una base perfetta per chi desidera esplorare la Galizia autentica e incontaminata.

Casa rural
Casa rural Lineiros
Casa rural Lineiros
La mia camera nella Casa rural Lineiros
Casa rural Lineiros
Dettagli negli spazi comuni della Casa rural Lineiros
Casa rural Lineiros
Uno spazio comune della Casa rural Lineiros
Casa rural Lineiros
Dettagli degli spazi comuni nella Casa rural Lineiros

Hotel Praza Quintana – SANTIAGO DE COMPOSTELA

Durante il mio soggiorno a Santiago de Compostela ho scelto l’Hotel Praza Quintana, e fin dal primo momento ho capito di aver fatto la scelta giusta.

La posizione è semplicemente impareggiabile: si trova nel centro storico, letteralmente a due passi dalla maestosa Cattedrale, immerso tra stradine acciottolate e piazze animate, ma allo stesso tempo sorprendentemente tranquillo di sera.

L’hotel è elegante e curato, con un arredamento che mescola stile contemporaneo e dettagli tradizionali galiziani. La camera era luminosa, spaziosa e silenziosa, perfetta per riposare dopo le lunghe passeggiate tra i vicoli e i mercati del centro.

Hotel Praza Quintana
Hotel Praza Quintana

Se volete organizzare un viaggio in Galizia, sul blog trovate anche un articolo con il mio itinerario on the road di 8 giorni in Galizia.

Post Author
RitagliDiViaggio
Giornalista, blogger e autrice di guide di viaggio, non riesce ad immaginare una vita senza viaggi per scoprire nuovi luoghi e conoscere culture diverse. Ama l'arte, la natura, la fotografia, i libri e il cinema. Appassionata di Balcani e di Europa dell'Est, di Medio Oriente e Sud Est asiatico, spera di riuscire a vedere tutto il mondo possibile.

Rispondi

Le foto dei miei viaggi

Vuoi vedere le immagini più emozionanti dei miei viaggi? Seguimi su Instagram, dove pubblico le foto più significative dei luoghi che ho visitato

Join to Instagram