Dove mangiare in Galizia: 15 ristoranti e tapas bar per assaggiare la cucina tipica

La cucina galiziana  – ovvero della Galizia, la regione a nord-ovest della Spagna – è una delle più autentiche e identitarie della penisola iberica. Nasce da un territorio ricco di mare, fiumi e campagne fertili, e si distingue per la semplicità delle preparazioni e l’uso di materie prime eccellenti, lasciate esprimere senza eccessivi condimenti o artifici.

Un ruolo fondamentale lo hanno i frutti di mare, considerati tra i migliori di tutta la Spagna: percebes (crostacei pregiatissimi che crescono sugli scogli battuti dall’oceano), vieiras (capesante, simbolo del Cammino di Santiago), ostriche di Arcade, cozze, cannolicchi, zamburiñas(piccole capesante) e soprattutto il centollo gallego, un grande granchio atlantico dal guscio spinoso e dal sapore intenso, servito bollito o con il suo ripieno naturale.

La tradizione galiziana si riconosce subito in piatti iconici. Il pulpo a feira (o polbo á feira) è forse il più famoso: il polpo viene cotto, tagliato a rondelle e cosparso di sale grosso, paprika e olio d’oliva, servito su piatti di legno con le immancabili patate lesse, i cachelos. Poi c’è la empanada gallega, una grande torta salata ripiena di tonno, sardine, carne o frutti di mare, con varianti infinite a seconda della zona.

Se visistate la Galizia nei mesi freddi, ci sono anche altri piatti, che io non ho provato, visto che il mio viaggio si è avolto in primavera. Il piatto che scalda è il lacón con grelos, con spalla di maiale, chorizo, patate e i teneri germogli di cima di rapa. E ancora, il caldo gallego, una zuppa povera e rustica fatta di patate, fagioli e verdure, che profuma di campagna e di case contadine.

Accanto a questi piatti, la cucina marittima galiziana mostra il suo lato più spettacolare nelle grandi pentolate condivise. La mariscada è un trionfo di crostacei e molluschi, serviti su grandi vassoi dopo essere stati cotti semplicemente al vapore o bolliti: percebes, centollo, nécoras, gamberi, cozze, vongole, ostriche e, nelle versioni più ricche, anche l’aragosta. Ancora più avvolgente è la caldeirada de mariscos, uno stufato cucinato lentamente con patate, cipolla, peperoni e pomodoro, che può essere arricchito con l’aragosta (bogavante), per un risultato intenso e profumato, memoria delle ricette dei pescatori.

Ma il viaggio gastronomico non si ferma ai piatti principali: la Galizia ha anche un’anima conviviale che si esprime nelle tapas. In ogni bar trovi pimientos de Padrón, piccoli peperoni verdi fritti in olio e cosparsi di sale grosso, dove la sorpresa è che “alcuni sono piccanti e altri no”. Si trovano davvero ovunque, io non li ho provati perché non amo i peperoni. Invece ho assaggiato spesso le zamburiñas a la plancha che sprigionano un profumo marino irresistibile, mentre le navajas (cannolicchi) si gustano con poche gocce di limone. Non mancano le empanadillas, piccole versioni della empanada, ideali da accompagnare a un bicchiere di vino, né i mejillones en escabeche, cozze marinate in aceto e spezie, una squisitezza. E accanto al pesce, c’è sempre il profumo deciso della chorizo gallego, la salsiccia speziata con paprika, servita a fette, fritta o cotta nella sidra: una presenza immancabile sulle tavole delle tapas.

A completare l’esperienza, i vini locali: l’Albariño, bianco fresco e aromatico che accompagna magnificamente frutti di mare e pesce, e il Ribeiro, leggero e fruttato, perfetto per le tapas.

Mangiare in Galizia significa assaporare la forza dell’oceano e la generosità della terra, sedersi a tavola e scoprire che ogni piatto, dal più umile al più raffinato, racconta una storia di tradizione e identità.

Ecco 15 tapas bar e ristoranti che ho provato durante le tappe del mio itinerario di 8 giorni in Galizia.

Un bar nel centro storico di Santiago de Compostela
Un bar nel centro storico di Santiago de Compostela
Serata in un locale a Pontevedra
Serata in un locale a Pontevedra

1. A Casa da Leña – Pontevedra

A Casa da Leña è un ristorante accogliente situato nel cuore del centro storico di Pontevedra, precisamente nella pittoresca Praza da Leña, una delle piazzette medievali pedonali più caratteristiche della centro storico.

La sua posizione nella piazza circondata da edifici storici e portici in legno, offre un ambiente ideale per gustare un pasto all’aperto, soprattutto durante le serate estive.

Si viene qui per assaggiare la cucina tradizionale gallega, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità, offrendo un’esperienza gastronomica autentica e rilassata e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Tra i piatti che vi consiglio è che ho assaggiato, il tipico pulpo a la gallega, cotto con paprika, sale grosso e olio d’oliva e la tortilla del país con queso y chorizo, una frittata rustica con formaggio locale e chorizo.

Da provare anche la selezione di crocchette fatte in casa, insalate fresche e dolci tradizionali come la tarta de zanahoria con chocolate blanco.

Il cibo è di qualità, il servizio cordiale e l’atmosfera piacevole. Il posto giusto per iniziare ad apprezzare l’atmosfera di Pontevedra.

A Casa da Leña – Pontevedra
A Casa da Leña – Pontevedra
Eirado da Leña – Pontevedra
Eirado da Leña – Pontevedra

2. As Greas – Pontevedra

Siamo ancora nella caratteristica Piazza de la Leña su cui si affacciano ristorantini di ogni tipo. Questa è una moderna tapería che celebra con passione le radici e i sapori della cucina galiziana. Il nome stesso “As Greas” evoca un’immagine autentica: in galego indica le mandrie di animali (specialmente cavalli) in libertà, riflesso dello spirito libero e radicato di questo progetto.

In un ambiente informale e ricco di dettagli autentici, si possono gustare specialità come albóndigas di merluzzo al albariño, crocchette di cecina e formaggio, rayuela a la gallega e altre delizie locali.

Perfetto per tutti, grazie anche a opzioni vegan, vegetariane e una selezione di vini delle denominazioni d’origine galiziane. Il tutto con un servizio amichevole.

As Greas – Pontevedra
As Greas – Pontevedra
As Greas – Pontevedra
As Greas – Pontevedra

3. Pulpería As Campás – Pontevedra

Accogliente pulpería-asador che fonde la cucina galiziana tradizionale con l’atmosfera di una trattoria autentica nel cuore del casco antiguo, specializzato in cucina galiziana autentica. Dal leggendario pulpo a feira alle carni alla griglia e zamburiñas, ogni piatto celebra la tradizione con ingredienti freschi e saporiti.

L’ambiente è molto accogliente e familiare, con terrazza e un servizio amichevole. Io l’ho apprezzato per il giusto equilibrio tra qualità, prezzo e atmosfera conviviale.

Pulpería As Campás – Pontevedra
Pulpería As Campás – Pontevedra
Pulpería As Campás – Pontevedra
Pulpería As Campás – Pontevedra
Pulpería As Campás – Pontevedra
Pulpería As Campás – Pontevedra

4. Bar El Cafetín – Pontevedra

Locale storico situato nel cuore di Pontevedra, sul lato opposto della piazza del Minucipio, Bar El Cafetín è un caffè-ristorante che ricorda un antico chiosco del XX secolo.

Inaugurato nel 1987 con un design che richiama l’estetica dell’epoca, offre una cucina creativa con influenze galiziane.

Nel menù si trovano piatti come gyozas di rape con salsa di gamberi, un piatto innovativo che unisce la tradizione gallega con influenze asiatiche oppure ceviche di volandeiras: un antipasto fresco e saporito a base di molluschi locali.

Il locale è disposto su due piani e ha anche una bella terrazza esterna, affacciata sulla piazza. L’atmosfera è rilassante il servizio professionale e simpatico.

Un posto assolutamente da provare, anche solo per bicchiere di vino, se siete a Pontevedra.

Bar El Cafetín – Pontevedra
Bar El Cafetín – Pontevedra
Bar El Cafetín – Pontevedra
Bar El Cafetín – Pontevedra
Bar El Cafetín – Pontevedra
Bar El Cafetín – Pontevedra

5. Tapas os Carballos – Pontevedra

Un’autentica tapería galiziana nel cuore della Praza da Verdura, ideale per gustare tapas tradizionali con un buon rapporto qualità-prezzo.

Tra le specialità: pulpo a la gallega, tortilla, croquetas caseras, taglieri regionali e calamares, da godersi in un ambiente informale e accogliente, con terrazza vivace e servizio amichevole.

Un locale vivace, frequentato da chi ama la cucina semplice e autentica. Perfetto per un pranzo informale o una serata rilassata, osservando le persone che affollano una delle più belle piazze di Pontevedra.

Tapas os Carballos – Pontevedra
Tapas os Carballos – Pontevedra
Tapas os Carballos – Pontevedra
Tapas os Carballos – Pontevedra

6. Restaurante O Bruño – Cangas

O Bruño gode di una posizione privilegiata, affacciato sulla Playa de Rodeira, offrendo una vista mozzafiato sulla ría. Il ristorante ha un ambiente elegante e raffinato, con ampie vetrate che permettono di godere del panorama, ma l’arredamento moderno con tocchi tradizionali galiziani crea comunque un’atmosfera accogliente, rilassata e informale.

Ho apprezzato la freschezza dei frutti di mare e la preparazione impeccabile dei piatti, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, considerando la qualità degli ingredienti e la posizione privilegiata del ristorante.

Io non l’ho provato, ma il ristorante è famoso anche per l’arroz con bogavante, il risotto con aragosta, piatto ricco e saporito.

Restaurante O Bruño – Cangas
Restaurante O Bruño – Cangas
Restaurante O Bruño – Cangas
Restaurante O Bruño – Cangas

7. Martinnus Taperia – Cangas

Una tapería contemporanea che unisce la tradizione delle tapas con una creatività cosmopolita. Situata lungo il corso principale del centro di Cangas, Martinnus offre piatti come fideos udon con zamburiñas, spaghetti neri, tostas gourmet, tortillas con tetilla e chistorra, croquetas vegane al curry e molte altre proposte sorprendenti.

L’ambiente è moderno, accogliente, con servizio rapido e ampia terrazza esterna.

Martinnus Taperia – Cangas 1
Martinnus Taperia – Cangas 1
Martinnus Taperia – Cangas
Martinnus Taperia – Cangas
Martinnus Taperia – Cangas
Martinnus Taperia – Cangas

8. Restaurante Ribadomar – Cambados

Con oltre 30 anni di esperienza, questo ristorante familiare è noto per la sua cucina tradizionale gallega, specializzata in frutti di mare freschissimi provenienti dalla Ría de Arousa.

Il ristorante ha menù di pesce eccezionali. Così qui ho voluto assaggiare le ostras fresche, un must per gli amanti dei frutti di mare e il granchio centollo, il famoso granchio reale della Galizia, dal sapore intenso e delicato. Ci sono anche menù degustazione.

Il ristorante si trova lungo una strada che conduce al centro storico di Cambados. La posizione non è niente di eccezionale, ma è sicuramente uno dei posti migliori dove ho mangiato in Galizia.

Restaurante Ribadomar – Cambados
Restaurante Ribadomar – Cambados
Restaurante Ribadomar – Cambados
Restaurante Ribadomar – Cambados

9. Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal

Situato nel cuore di A Pobra do Caramiñal, questo ristorante è conosciuto per la sua cucina gallega autentica e l’ambiente accogliente. Tappa ideale se passate dal villaggio all’ora di pranzo o cena e desiderate gustare piatti tipici della regione in un’ambiente informale.

I piatti sono preparati con ingredienti freschi e locali e l’esperienza culinaria è autentica e saporita.

L’ambiente rustico e familiare, con un servizio attento e cordiale e il titolare è molto simpatico. C’è anche una bella terrazza all’aperto, affacciata sulla piazza, ideale per godersi i pasti durante le giornate più calde.

Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal
Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal
Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal
Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal
Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal
Bodeguilla Anduriña – A Pobra do Caraminal

10. Bar Ferruxe – Corrubedo

Ecco un altro locale storico situato nel cuore del pittoresco porto di Corrubedo, perfetto per chi desidera gustare piatti tipici della regione con vista sul mare.

Tante varietà di raciones e di tapas tra le quali la tortilla española, una frittata di patate e le sempre valide patatas bravas, ovvero patate fritte servite con salsa piccante.

Ambiente rustico e familiare, servizio attento e cordiale e una bella terrazza all’aperto, ma riparata dal vento, per godervi l’atsmofera del porticciolo.

Bar Ferruxe – Corrubedo
Bar Ferruxe – Corrubedo
Bar Ferruxe – Corrubedo
Bar Ferruxe – Corrubedo
Bar Ferruxe – Corrubedo
La spiggia di fronte al Bar Ferruxe a Corrubedo

11. Bar Playa de Lires – Lires

Vista panoramica sull’estuario di Lires e sull’oceano Atlantico è il punto forte di questo bar-ristorante dalla posizione invidiabile. Impossibile non fare una tappa qui anche solo per bere qualcosa, se vi trovate da queste parti. Questo locale è anche un punto di riferimento per chi percorre il Camiño dos Faros.

Ideale per godersi un pasto o un drink al tramonto. La posizione privilegiata permette di assistere a uno degli spettacoli naturali più suggestivi della zona, con il sole che si tuffa nell’oceano. Anche con il meteo leggermente nuvoloso che ho trovato io, vi assicuro che lo spettacolo merita.

La cucina semplice e autentica, tipica di un bar di spiaggia, con ingredienti freschi e di qualità e una vasta scelta di tapas da accompagnare con una birra fresca.

Bar Playa de Lires
Bar Playa de Lires
Bar Playa de Lires
La vista dalla terrazza del Bar Playa de Lires
Bar Playa de Lires
Bar Playa de Lires

12. Lonxa d’alvaro – Muxia

Ristorante raffinato situato nel cuore di Muxía, di fronte al porto. Conosciuto per la sua cucina gallega contemporanea, questo locale è stato insignito della Selezione Michelin per la qualità dei suoi piatti e l’attenzione ai dettagli.

Qui siamo di fronte ad esperienze culinarie meravigliose e a prezzi che vi stupiranno in positivo. Tutto il menù è da provare, ma la maggior parte delle persone viene qui per mangiare la caldeirada de mariscos, una tradizionale zuppa di pesce e frutti di mare tipica della Galizia.

Questo piatto è preparato con una varietà di pesci e frutti di mare freschi, tra cui aragosta, razor clams, cozze, vongole, polpo e granchi, cucinati in un ricco brodo aromatico. È una delle specialità più apprezzate del ristorante e rappresenta un’autentica esperienza gastronomica gallega.

La caldeirada è spesso servita in un contenitore tradizionale, come una pentola di terracotta, per mantenere il calore e accentuare i sapori. Questo piatto è ideale per essere condiviso, offrendo un assaggio della ricca tradizione culinaria della regione.

Una delle cose più buone che io abbia mai mangiato!

Lonxa d’alvaro – Muxia
Lonxa d’alvaro – Muxia

13. A Salgadura do Ézaro – Ézaro 

Il ristorante nasce in un antico “almacén de salgadura”, un magazzino per il pesce salato costruito prima del 1800, e conserva ancora oggi l’anima marinara impressa nelle sue mura storiche.

Il ristorante è aperto da un paio di anni, all’interno si sente ancora il profumo del legno. L’atmosfera è calda e accogliente, tra pietra, legno e dettagli autentici. La calma dei dintorni, il rumore delle onde e l’aria di mare che si percepisce dalla terrazza rendono l’esperienza davvero immersiva.

La posizione è ideale per chi fa una passeggiata lungo la costa, visita la cascata, o vuole fermarsi a gustare i sapori autentici della Galizia. Perfetto per una pausa rilassante, una cena romantica.

L’accoglienza è quella tipica galiziana: una certezza di cortesia e professionalità,

La carta cambia con le stagioni e con il pescato del giorno, per garantire sempre freschezza e qualità. Io ho assaggiato un branzino alla griglia, freschissimo e saporito. Super consigliato!

A Salgadura do Ézaro
A Salgadura do Ézaro

14. Restaurante Puerto Arnela – Camariñas

Puerto Arnela è un ristorante di pesce situato di fronte al porto peschereccio di Camariñas. Originariamente una casa signorile, è stato trasformato in un hotel e ristorante che offre una vista panoramica sul porto. Il ristorante è aperto anche a chi non è ospite dell’hotel.

Il locale è apprezzato per la sua cucina gallega tradizionale, con piatti a base di pesce e frutti di mare freschissimi provenienti dalla ría locale.

Qui ho assaggiato la mariscadas, ovvero un piatto di frutti di mare assortiti, tra cui percebes, vongole, capesante, granchi. Un piatto enorme anche se va condiviso!

Bellissima la terrazza all’aperto dove ci si può godere il pasto con vista sul mare.  Atmosfera accogliente e servizio attento.

Restaurante Puerto Arnela - Camarinas
Restaurante Puerto Arnela - Camarinas

15. O Barril Casa de Xantar – Santiago de Compostela

Santiago de Compostela è senza dubbio la località più turistica della Galizia. Di conseguenza, anche i ristoranti sono abituati ad avere un grande giro di persone. Dmenticatevi quindi il servizio rilassato degli altri luoghi.

O Barril Casa de Xantar è un ristorante nel centro di Santiago di Compostela che riesce ancora a rimanere autentico, informale e con uno staff molto simpatico.

Dopo tanto pesce, ho voluto assaggiare un piatto semplice di carne. La carne guisada con patatas (o carne ao caldeiro) è carne di manzo o vitello cotta lentamente in una salsa ricca a base di cipolla, aglio, olio, vino e talvolta brodo, servita sopra patate lesse o arrosto. La salsa densa e saporita rende il piatto sostanzioso e confortante.

O Barril Casa de Xantar – Santiago de Compostela
O Barril Casa de Xantar – Santiago de Compostela

State organizzando un viaggio in Galizia?

Allora vi potrebbero interessare anche gli articoli che ho scritto con l’itinerario e cosa vedere in Galizia in 8 giorni e quello su dove dormire in Galizia con gli alloggi che ho provato personalmente e che vi consiglio.

Post Author
RitagliDiViaggio
Giornalista, blogger e autrice di guide di viaggio, non riesce ad immaginare una vita senza viaggi per scoprire nuovi luoghi e conoscere culture diverse. Ama l'arte, la natura, la fotografia, i libri e il cinema. Appassionata di Balcani e di Europa dell'Est, di Medio Oriente e Sud Est asiatico, spera di riuscire a vedere tutto il mondo possibile.

Rispondi

Le foto dei miei viaggi

Vuoi vedere le immagini più emozionanti dei miei viaggi? Seguimi su Instagram, dove pubblico le foto più significative dei luoghi che ho visitato

Join to Instagram