Cosa vedere nella Maremma toscana: 5 luoghi da scoprire
Paesaggi costieri, siti etruschi, relax rurale: la Maremma è un connubio di storia, natura ed enogastronomia. 5...
Paesaggi costieri, siti etruschi, relax rurale: la Maremma è un connubio di storia, natura ed enogastronomia. 5...
Non solo vino. La Valpolicella è uno scrigno di storia, cultura, arte, architettura e paesaggi naturali. Il mio...
Il Duomo, Piazza della Signoria, il Ponte Vecchio, gli Uffici, le Gallerie dell'Accademia e la Street art. Cosa...
Un itinerario di 5 tappe lungo un meraviglioso tratto di costa adriatica salentina. Cosa vedere, le spiagge, dove...
Giro in gondola e visita guidata con biglietto saltacoda alla basilica di San Marco. La mia esperienza con...
Dalle terme alla cultura e alla natura: la Sardegna offre tante diverse possibilità anche soltanto per un weekend...
C’è chi la ama e chi la odia, molto spesso per gli stessi motivi. Milano è una delle città più vivaci italiane, ma...
Ho trascorso uno splendido sabato tra arte, vino e cultura da Savorgnano del Torre, a Cividale del Friuli e...
Raccontare un territorio attraverso i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni popolari. Oltre che attraverso la...
L'identità salentina dei piccoli borghi. Breve viaggio tra Botrugno, Poggiardo, San Cassiano, Muro leccese, Castro,...
Vuoi vedere le immagini più emozionanti dei miei viaggi? Seguimi su Instagram, dove pubblico le foto più significative dei luoghi che ho visitato
Seguimi su Instagram